"Un affascinante viaggio lungo il versante più selvaggio dell’Etna, attraverso una natura cangiante e una biodiversità unica al mondo. Lave, grotte vulcaniche e boschi in continuo mutamento. Alla scoperta della vera anima del vulcano!"
PERCHE' SCEGLIERLA
-
Questo itinerario è stato inserito da importanti riviste e blog, nella lista dei 10 trekking più belli d'Europa;
-
Grande varietà di paesaggi;
-
Esplorazione di una delle grotta di scorrimento lavico più affascinanti e conosciute nel panorama etneo.
QUALCHE INFO AL VOLO
-
Disponibilità : Tutti i giorni
-
Chi può farlo : Principianti
-
Condizione Fisica : Sportivo Occasionale
-
Durata : 6 ore
-
Lingue : Italiano, Inglese
-
Stagione : Tutto l'anno
-
Orario Partenza : 9:00
-
Età Minima : 10 anni
-
Come Vestirsi : Abbigliamento Sportivo, Giacca Antivento
-
Cibo & Acqua : Acqua e Pranzo a Sacco (non incluso)
MEETING POINT
RANDAZZO, CATANIA
DESCRIZIONE
Ecco un'intensa esperienza immersi nella natura. Il modo migliore per dimenticare tutto e perdersi nei meravigliosi scenari naturali dell'Etna. Si parte da quota 1100 mt. circondati dalle tipiche sciare dell'Etna, si cammina lungo un bellissimo sentiero che conduce alle bocche eruttive del 1981: si tratta di giganteschi crateri formatisi durante un’imponente colata lavica, che venti anni fa arrivò a lambire il paese di Randazzo minacciandone la distruzione. Per i più audaci sarà possibile spingersi fino al ciglio di alcune bocche per vedere con i propri occhi la conformazione e la profondità di un cratere vulcanico inattivo.
Il percorso riprende attraverso paesaggi sempre diversi: boschi di pini lasceranno il campo ad antiche colate laviche. Insieme ai paesaggi cambiano i colori e gli odori, e man mano vi accorgerete di lasciarvi indietro il mondo civilizzato entrando in un regno in cui la bellezza e la diversità la fanno da padrone. La camminata risulta piacevole e a tratti anche faticosa, ma la fatica è anche la chiave attraverso la quale la natura comunica ai nostri sensi.
Dopo un'ascensione di oltre 500 mt. si giunge in un luogo dall'incredibile fascino. Qui il dominio della natura è assoluto e i paesaggi straordinari. Siamo nel regno delle lave a corda, distese laviche dalla particolare conformazione geologica risalenti ad oltre 500 anni fa. In lontananza il mare si intravede tra le nuvole mentre il pennacchio fumante dei crateri sommitali ci avvisa che la montagna è viva e respira insieme a noi. Questo non è un luogo che dimenticherete facilmente, quindi approfittatene prendendovi del tempo per contemplate il creato e riempire di energia il vostro spirito.
A qualche centinaio di metri dal sentiero, nascosta nelle profondità di una campo lavico troveremo una tra le più belle grotte vulcaniche dell’Etna. Nel 2013 questo sito naturalistico è stato dichiarato, dalla commissione dell’Unesco, Patrimonio dell'Umanità. Tra le più lunghe gallerie di scorrimento lavico dell'Etna, la grotta è formata da 3 canali, il più lungo misura intorno ai 300 mt., al suo interno la luce che filtra attraverso dei fori sulla volta è spettacolare; molto interessante anche dal punto di vista geologico grazie a fenomeni come le stalattiti da rifusione. L’esplorazione della grotta richiede l'utilizzo di caschi e torce che saranno fornite dalla guida.
La durata effettiva della camminata è di 4h00min circa intervallata da parecchie soste.
A fine escursione e per concludere con la piena soddisfazione dei sensi è possibile fare una degustazione di vini e prodotti tipici etnei nel centro storico del borgo medievale di Randazzo, in una delle enoteche più rinomate del territorio. Costo della degustazione 10 € a persona.
PREZZI
Adulto (Minimo 2 persone)
Family Pack (Prezzo solo per famiglia con 1-2 bambini 10/12)
Tour Privato (Prezzo a persona)
PICK-UP
La tariffa del tour standard non include il servizio di pick-up e drop-off (servizio di trasporto dal/al alloggio). E' possibile chiedere tale servizio in fase di prenotazione, i costi sono calcolati in base alle distanze e viene offerto solo nelle aree limitrofe al meeting point segnalato nella scheda escursione.
MEETING POINT
Per coloro che sono in possesso di un auto è possibile raggiungere un meeting point che verrà comunicato in fase di prenotazione. Ricordiamo che nella scheda di ogni escursione troverete l'indicazione della città in cui si trova il meeting point.
TOUR PRIVATO
Il tour privato è un'escursione con personal guide, significa che avrete una guida solo per voi che adatterà l'escursione alle vostre esigenze e ai vostri desideri. Il tour privato non include il servizio di pick-up e drop-off presso il vostro alloggio/residenza.
GRUPPI, AGENZIE, INCENTIVE, TEAM BULDING
Per gruppi superiori alle 10 persone o agenzie possiamo proporre prezzi personalizzati, così come per viaggi incentive o attività di team bulding. Contattaci utilizzando lo strumento che preferisci e facci sapere quali sono i tuoi piani.
QUALCHE FOTO & VIDEO
TI POTREBBE PIACERE