
Etna Primordial Experience, Trekking lungo la cresta della Valle del Bove.
PERCHE' SCEGLIERLA
-
Lo spettacolo della Valle del Bove;
-
Vedute mozzafiato sul mare;
-
Esplorazione grotta vulcanico;
-
Percorso lungo crateri laterali;
-
Vedute sui crateri sommitali.
QUALCHE INFO AL VOLO
-
Disponibile : Tutti i giorni
-
Chi può farlo : Chiunque
-
Condizione Fisica : Sportivo
-
Durata : 6 ore
-
Lingue : Italiano, Inglese
-
Stagione : da Marzo a Dicembre
-
Orario Partenza : 9:00
-
Età Minima : 15 anni
-
Come Vestirsi : Abbigliamento sportivo, scarpe da trekking (per chi non è equipaggiato è possibile affittare le scarpe al costo di 5€)
-
Cibo & Acqua : Acqua, Pranzo a sacco (Non inclusi)
PUNTO DI INCONTRO
LINGUAGLOSSA, CATANIA
DESCRIZIONE
Tour intera giornata sul versante Nord-Est dell’Etna, alla scoperta di uno degli spettacoli naturali più emozionanti dell’intero complesso etneo: la Valle del Bove. Una passeggiata tra le nuvole che, tramite un percorso ad anello tra boschi, colate laviche, vecchi crateri e la suggestiva grotta di Serracozzo, ci porterà a risalire la cresta della Valle sino ad una quota di oltre 2000 m, dalla quale godremo di paesaggi mozzafiato.
La nostra escursione inizierà da uno dei Rifugi dell'Etna; nella prima parte del percorso affronteremo pendenze abbastanza accentuate e ci arrampicheremo in un’alternanza di sali e scendi su lastroni di rocce basaltiche levigate dall’acqua durante lo scioglimento delle nevi. Proseguiremo poi in direzione della Grotta di Serracozzo, una tra le più emozionanti e suggestive grotte etnee, la cui particolarità è rappresentata dalle dimensioni e dalla forma dei suoi cunicoli. L'esplorazione della grotta avverrà in piena sicurezza con l'ausilio di torce e caschi che vi
saranno forniti dalla guida. Riemersi in superficie riprenderemo quindi il sentiero che, poco dopo, ci porterà sul ciglio della Valle del Bove. Uno scenario imprevisto si aprirà dinanzi ai nostri occhi: potrete ammirare i crateri sommitali e la gigantesca Valle, un’enorme caldera di 35km² e profonda 1000 m formatasi circa 10.000 anni fa a causa di un collasso che interessò tutto il versante orientale del vulcano. La vista dal crinale nord è veramente mozzafiato e in condizioni di buona visibilità lo sguardo spazia a 360° su gran parte della Sicilia orientale. Dopo una pausa per qualche foto, scenderemo di quota dirigendoci verso l’enorme cratere di Monte Frumento delle Concazze. Benché la nostra escursione volgerà quasi al termine, avremo ancora una volta l’opportunità di scoprire un altro aspetto fondamentale dell’Etna, forse uno tra i più pericolosi: le eruzioni laterali. Ci ritroveremo alla base dei Crateri Sartorius e dopo una breve salita arriveremo sulla cima di uno dei 7 crateri e ne scopriremo la formazione. Da lì, ancora una volta, potremo godere di un fantastico panorama sulla costa del Mar Ionio e Taormina, scorgendo in lontananza
persino la Calabria. Giungeremo così al termine della nostra avventura, scendendo dai crateri e
tornando al punto di partenza.
PREZZI & DETTAGLI
Prezzo Adulto
Prezzo 65,00 €
Prezzo a persona; Deposito 10,00 € Online | Saldo sul posto 55,00 €; Include guida e assicurazione; non include trasporto
Family Pack
Prezzo 180,00 €
Prezzo a Famiglia; Deposito 20,00 € Online | Saldo sul posto 160,00 €; Include guida e assicurazione; non include trasporto
TRASPORTO
Il prezzo indicato non include il servizio di pick-up* e drop-off* (*servizio di trasporto dal/al alloggio). Puoi partecipare a questo trekking raggiungendo il punto di incontro indicato per questa escursione.
FAMILY PACK
Il Family pack è un prezzo scontato per famiglie composte da 2 genitori e massimo 2 bambini sotto i 12 anni.
TOUR PRIVATO
Il tour privato è un'escursione con personal guide, significa che avrete una guida solo per voi che adatterà l'escursione alle vostre esigenze e ai vostri desideri, contattaci per una quotazione del servizio >>
QUALCHE FOTO & VIDEO
TI POTREBBE PIACERE