Italiano | English

8-9 FEBBRAIO 2020
MOONLIGHT HIKING
CIASPOLATA SULL'ETNA IN NOTTURNA
Hai mai provato l’ebbrezza di una ciaspolata sull’Etna in notturna al chiaro di luna?
Questa è la volta buona!
Giorno 8 e 9 Febbraio vi porteremo a scoprire la magia della notte sull’Etna! Insieme potremo godere della luce della luna piena che, riflessa sulla neve, illuminerà il nostro percorso tra bellissime pinete e enormi crateri laterali.
L’ appuntamento è alle 17:30 a Piano Provenzana, Etna Nord; dopo un breve briefing e la consegna dell'attrezzatura, inizieremo la nostra avventura ciaspolando sul sentiero che da lí ci condurrà lungo meravigliose distese laviche innevate, crateri e fantastiche vedute panoramiche fino a raggiungere uno dei rifugi dell'Etna, dove per chi lo vorrà potrà consumare una calda cena!
PERCHÉ AL BUIO?
L’escursione notturna ti permette di amplificare le sensazioni, la mente è totalmente concentrata sul presente, è un esperienza inusuale che ti farà scoprire un altro aspetto del nostro fantastico vulcano!
Cosa aspetti a prenotare questa esperienza??
QUALCHE INFO
Lunghezza percorso: 5,5 km
Quota inizio percorso: 1800 m
Quota fine percorso: 1740 m
Durata: Circa 3 ore
QUANTO COSTA?
Ciaspolata Notturna
Ciaspole incluse
Cena in Rifugio
DA DOVE SI PARTE?
Piano Provenzana
Linguaglossa

IL LAGO GHIACCIATO
15 & 29 FEBBRAIO 2020
IL LAGO GHIACCIATO SUI NEBRODI
I Monti Nebrodi rappresentano la più grande area protetta della Sicilia, ricca di flora e fauna, fiumi, laghi, cime solitarie e panorami mozzafiato... un connubio di natura e magia nonché una tappa imprescindibile per ogni escursionista!
Giorno 15 e 29 Febbraio vi porteremo nel cuore di questo parco per intraprendere un affascinate viaggio nella natura nebroidea; percorrendo la famosa “Dorsale dei Nebrodi” procederemo alla scoperta di due stupendi laghi montani.
L’incontro è previsto presso il comune di Cesaró, dal quale, con mezzi propri, ci sposteremo verso Portella Femmina Morta.
Dopo un breve briefing, ci incammineremo verso l’incantevole Lago Maulazzo, incastonato nella pregiata faggeta di Sollazzo Verde. Questo lago artificiale regala incantevoli scenari e atmosfere nordiche perché durante l’inverno riesce a mantenersi ghiacciato per lunghi periodi.
Il nostro cammino procederà sulla Dorsale attraverso rigogliosi boschi; raggiungeremo così il maestoso lago Biviere dal quale potremmo ammirare panorami mozzafiato che spaziano dall’Etna sino al Mar Tirreno nonché le imponenti e particolari Rocche del Crasto.
Qui consumeremo il nostro pranzo a sacco e dopo un breve momento di relax ci incammineremo lungo la via del ritorno.
QUALCHE INFO:
- Lunghezza percorso: 16 km (Andata e ritorno si effettueranno lungo lo stesso percorso)
- Quota di Partenza: 1300 m.
- Quota Massima: 1565 m.
QUANTO COSTA?
Ciaspolata sui Nebrodi
Ciaspole incluse
DA DOVE SI PARTE?
Villa Miraglia
Cesarò

CIASPOLATA ETNA
22-23 Febbraio 2020
CIASPOLATA ETNA 2 GIORNI CON BIVACCO IN RIFUGIO DI MONTAGNA
Una due giorni lungo l'Etna innevata tra la pista altomontana i rifugi dell'Etna e le meravigliose grotte vulcaniche.
Si parte giorno 22 mattina alle 9.00 presso il Buongustaio a Randazzo, dopo un briefing e il controllo dell'attrezzatura dei partecipanti si parte.
GIORNO 1
Siamo sul versante Nord-Ovest dell'Etna e il primo giorno si sale di quota attraverso pinete e antichi campi lavici. Visiteremo un imponente colata lavica con i suoi crateri a bottoniera e dopo un single track sulla lava riprenderemo la pista altomontana fino ad uno dei luoghi più magici dell'Etna. Sosta pranzo per poi riprendere il cammino fino al nostro rifugio. Al rifugio ci libereremo del peso dell'attrezzatura, e mentre una delle guide si occupera del fuoco e di preparare il bivacco, coloro che lo vorranno potranno salire fino a 2100 metri per visitare enormi crateri esplosivi per poi rientrare al rifugio dove passare la notte a lume di candela, scaldati dal calore di un fuoco rigoglioso. Nella notta una seconda spedizione ci porterà a guardare il cielo stellato dalle distese laviche delle sciare del Follone.
GIORNO 2
Sveglia di buon mattino, colazione e partenza per una dei più bei percorsi dell'Etna, immersi nelle sciare del Follone arriveremo fino a 2100 metri circa nei pressi della famosissima grotta del Gelo. Sentirete la natura selvaggia tutta intorno a voi. Sosta pranzo e poi ridiscesa verso il punto di partenza. Rientro previsto per le 15:00.
QUALCHE INFO:
GIORNO 1
Lunghezza percorso: 8,17 km + 8.91 km (la seconda parte del percorso che ci porterà fino ai crateri esplosivi)
Quota inizio percorso: 1160 m
Quota fine percorso: 1830 m
Quota Massima: 2050 m
Durata: Circa 3 + 3 ore
GIORNO 2
Lunghezza percorso: 15 km
Quota inizio percorso: 1830 m
Quota fine percorso: 1160 m
Quota Massima: 2050 m
Durata: Circa 5 ore
QUANTO COSTA?
Ciaspolata Etna 2 Giorni
Ciaspole incluse
DA DOVE SI PARTE?
Il Buongustaio
Randazzo
FAQ
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Il percorso è adatto a tutti, anche agli sportivi occasionali, ma date le particolari condizioni consideriamo quest’escursione di media difficoltà. (Moonlight Hiking)
IIl percorso non presenta un dislivello eccessivo ed è quindi adatto anche ai meno allenati; è comunque da considerarsi di media difficoltà vista la lunghezza del cammino da percorrere. (Il Lago Ghiacciato)
Il percorso non è adatto a neofiti del trekking o a coloro che per la prima volta bivaccano in montagna, il percorso del primo giorno ha una media difficoltà, mentre il secondo giorno data la pendenza consideriamo il percoso medio difficile. (Ciaspolata Etna 2 Giorni)
COME DEVO VESTIRMI?/COSA DEVO PORTARE?
È obbligatorio avere un abbigliamento adatto alle basse temperature.
Scarpe impermeabili, pantaloni caldi, maglia termica, pile, giacca antivento, felpa di scorta da mettere nello zaino, guanti, berretto, sciarpa, 1lt di acqua, torcia* (preferibilmente frontale), snack, frutta secca o barretta di cioccolata. (Moonlight Hiking)
È obbligatorio avere un abbigliamento adatto alle basse temperature.
Scarpe impermeabili, pantaloni caldi, maglia termica, pile, giacca antivento, felpa di scorta da mettere nello zaino, guanti, berretto, sciarpa, un litro di acqua, pranzo a sacco, snack, frutta secca o barretta di cioccolato. (Il Lago Ghiacciato)
È obbligatorio avere un abbigliamento adatto alle basse temperature.
Scarpe impermeabili, pantaloni caldi, maglia termica, pile, giacca antivento, felpa di scorta da mettere nello zaino, guanti, berretto, sciarpa, sacco a pelo, torcia* (preferibilmente frontale), materassino, bicchiere-piatto-posate da campeggio. (Ciaspolata Etna 2 Giorni)
*Per chi non ne è in possesso sarà l'organizzazione a fornirla
COSA PORTARE DA MANGIARE
A conferma della prenotazione vi verrà inviato vademecum con tutto l'occorrente e i cosigli su cosa portare per affrontare al meglio queste escursioni.
È INCLUSO IL SERVIZIO NAVETTA?
No, non è previsto il servizio navetta, ogni partecipante raggiungerà il meeting point con mezzi propri.
A prenotazione completata ogni partecipante riceverà una mail di conferma e un messaggio whatsapp con la posizione googlemaps e le coordinate GPS del meeting point.
QUALI SONO I REQUISITI PER PARTECIPARE?
Buone condizioni di salute.
COME POSSO PRENOTARE?
Per la prenotazione della ciapsolata puoi inviare una richiesta compilando il Form oppure cliccando sul pulsante Whastapp, troverai entrambi alla fine di questa pagina.
LE GUIDE
Il numero delle guide che vi accompagnerà lungo il percorso è suscettibile di variazioni in base al numero di partecipanti, in ogni caso si tratta di personale specializzato: guide Ambientali Escursionistiche associate A.I.G.A.E. (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
IN CASO DI MALTEMPO
Ci riserviamo il diritto di annullare l’escursione qualora le condizioni climatiche dovessero impedire lo svolgimento del tour, in ogni caso i partecipanti verranno avvisati telefonicamente.
IMPORTANTE!
In base alle previsioni meteo al momento sono previste precipitazioni nevose fino ad un giorno prima dalla ciaspolata, questo ci lascia ben sperare sulla svolgimento dell'attività. Qualora le condizioni di innevamento dei sentieri non dovessero consentire l'uso delle ciaspole ci riserviamo il diritto di cancellare, posticipare o cambiare itinerario dell'escursione, il tutto in accordo con coloro che avranno già confermato la loro partecipazione.